Descrizione
Vino prodotto con un uve glera per l’85% e con uve pinot nero per il restante 15%. Il prosecco rosè è la nuova tipologia di prosecco nata nel 2020, e commercializzata dal 15 ottobre dello stesso anno, attualmente sta riscuotendo molto successo, tanto che sono state vendute già 15 milioni di bottiglie.
La vendemmia avviene nella prima decade di settembre per quel che riguarda l’uva Pinot nero, mentre la raccolta dell’uva Glera è svolta tra la prima e la seconda decade di settembre, il tutto rigorosamente a mano. Il processo di vinificazione è complesso in quanto in un primo step le uve vengono vinificate in maniera separata; per il pinot nero si segue il metodo tradizionale, mentre il glera è macerato a freddo per 24 ore a 10°C, seguito dalla pressatura soffice e dalla fermentazione a 18°C. La presa di spuma avviene con la miscelazione di entrambe i due vini base, seguendo le indicazioni fornite dal consorzio del prosecco.
Il prodotto si presenta color rosa tenue brillante, la spuma è persistente e cremosa. I profumi sprigionati richiamano la rosa canina, la pesca, con eleganti sentori di note di crosta di pane; al palato risulta cremoso minerale con finale agrumato.
Il prosecco rosato di Anna Spinato è marchiato D.O.C., Denominazione di Origine Controllata, a garanzia della provenienza della materia prima utilizzata.